Le pagine sui fumetti in rete| calendario appuntamenti e incontri
appuntamenti in corso o in scadenza nel gennaio 2009 -
In questa pagina sono raccolte le notizie sul mondo del fumetto, dell'illustrazione e dell'animazione raccolte nella rete o inviatemi per posta elettronica. se volete inviare le vostre segnalazioni compilate il form: link a fondo pagina.
Fumettando non è in relazione con nessuna delle iniziative sotto elencate. Per informazioni e novità dell'ultima ora consultate sempre i rispettivi indirizzi web!
Per una più ampia panoramica vi consiglio l'ottimo servizio AFNEWS di Amedeo Goria
FIERE DEL FUMETTO - del mese di gennaio organizzate dall'associazione Kolosseo
Modena Comics
Data: 17-18 GENNAIO 2009
Indirizzo: C/O FIERA DI MODENA
VIALE VIRGILIO 70/90
Orario : 9-18
Arezzo Comics
Data: 24-25 GENNAIO 2009
Indirizzo: C/O CENTRO AFFARI
VIA SPALLANZANI
Orario : 10-19
AUTORE OSPITE: LUCIO FILIPPUCCI
GLI EROI DEI FUMETTI - 2008 e 2009 - Fiera
ROMA, Hotel Palatino via cavour 213
ORARIO: orario 9-17
INGRESSO: gratuito
MESSAGGIO RICEVUTO
Si svolge una volta al mese un incontro fra collezionisti a roma presso l'hotel palatino via cavour 213 dedicato esclusivamente ai fumetti antichi e moderni, manifesti di cinema e locandine pubblcitarie.IL MASSACRO DEL CIRCEO - 2009 - mostra
BERGAMO, ComiXrevolution via Galleria Fanzago 19
ORARIO: in orario fumetteria
INGRESSO: gratuito
Sabato 24 Gennaio 2009 si apre la prima mostra di ComiXrevolution, fumetteria di Bergamo, con l'intervento di Fabiano Ambu (disegnatore) e l'anteprima italiana del suo ultimo lavoro che da il titolo alla mostra.
"IL MASSACRO DEL CIRCEO". Romanzo a fumetti basato sul terribile fatto di cronaca ed edito dalla casa editrice Becco Giallo.
Scritto da LEONARDO VALENTI e disegnato da FABIANO AMBU.
Per L'occasione verrà allestita una mostra di 30 tavole originali del romanzo, accompagnate da articoli sul "fatto" dell'epoca.
La mostra durerà fino al 21 febbraio 2009, giorno in cui Leonardo Valenti, Fabiano Ambu e Becco Giallo saranno presenti in negozio, per parlare del romanzo a fumetti.
Il massacro del Circeo
di Leonardo Valenti e Fabiano Ambu
160 pagine
brossura cucita
Bianco/Nero
15,00 euro
La meticolosa ricostruzione dell'allucinante vicenda del Circeo, dal massacro del 1975 all'ennesimo delitto compiuto in semilibertà da Angelo Izzo nel 2005.
in libreria e fumetteria dal 21 gennaio
AGROPOLI FUMETTO - "Tex 60 anni tra mito e storia" - 2009 - mostra
AGROPOLI (Sa), Centro Studi HEMERA, via De Gasperi, 34
ORARIO: dalle ore 18:30
INGRESSO: gratuito
DAL SITO DELLA BONELLI EDITORE (link a fondo notizia)
La cittadina cilentana ospiterà una mostra dedicata ai sessant'anni di Tex, proponendo ai visitatori tavole e disegni originali realizzati da firme storiche della collana del Ranger (tra cui Letteri, Fusco e Civitelli) provenienti dalla collezione di Antonio Mondillo,
nonché una rassegna delle edizioni di Tex uscite nelle edicole di tutto il mondo: dalla Spagna alla Croazia, dalla Russia al Brasile, dallo Sri-Lanka alla Norvegia.
LA COSTITUZIONE ILLUSTRATA - Autori di fumetto e illustratori ridisegnano la Costituzione italiana - 2009 - mostra
BOLOGNA, Piazza Coperta della Biblioteca Sala Borsa Piazza Nettuno 3
ORARIO: lunedì 14.30-20, da martedì a venerdì 10-20, sabato 10-19
INGRESSO: gratuito
DAL SITO DELLA REGIONE (link a fondo notizia)
Lorenzo Mattotti, Tanino Liberatore, Vittorio Giardino, Giuseppe Palumbo, Carlo Ambrosini, Davide Fabbri, Guido Scarambottolo, Paolo Bacilieri, Gabriella Giandelli, Alberto Pagliaro, Michele Benevento, Sergio Ponchione, Daniele Caluri e Marco Corona. Sono i disegnatori italiani che hanno reinterpretato su tavole la carta costituzionale.
La mostra, allestita presso la Piazza Coperta della Biblioteca Sala Borsa di Bologna (piazza Nettuno, 3), sarà inaugurata il 13 gennaio e resterà aperta al pubblico fino al 26 gennaio 2009
Sono 14 i disegnatori italiani che hanno reinterpretato su tavole uno o più tra i primi 54 articoli del testo costituzionale, i quali costituiscono in qualche modo il cuore dell’impalcatura democratica del Paese. Ai primi dodici articoli è infatti assegnato il compito di affermare e custodire i principi fondamentali della Repubblica, mentre i successivi (artt. 13-54) elencano i diritti e doveri dei cittadini.
L´obiettivo della mostra è rendere un omaggio originale alla carta costituzionale, un riconoscimento visivo della sua vitalità, con un linguaggio capace di rendere immediatamente comprensibili i valori espressi nel testo a un pubblico di giovani.
La mostra, promossa nell´ambito delle manifestazioni del Sessantesimo anniversario della Costituzione, è curata dall´associazione culturale Krazy Kat di Bologna e da Comma22 che operano da anni nel campo dell´illustrazione e del fumetto anche a livello internazionale.
MATITE DI VINILE - 2009 - mostra
ROMA, Sala Santa Rita, Roma, Via Montanara, adiacente Piazza Campitelli
ORARIO: Dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 18
chiuso sabato e domenica
INGRESSO: gratuito
COMUNICATO STAMPA
La mostra “Matite di Vinile”, vuole documentare il rapporto tra musica e fumetto a partire dagli anni ’50 del secolo scorso attraverso le copertine che contenevano i dischi, fino ad un’incursione nelle copertine dei cd dei nostri giorni...
ALTROVE , mostra di Lorenzo Mattotti
MILANO, NUAGES Via del Lauro, 10 20121
ORARIO: 14 - 19
il sabato:10 -13 / 14 - 19
chiusura festivi e lunedì
INGRESSO: libero
DAL SITO della galleria Nuages (link a fondo notizia)
Altrove Acrilici su tela, 2007 – 2008
LORENZO MATTOTTI
4 dicembre 2008 – 7 febbraio 2009
inaugurazione giovedì 4 dicembre dalle 18 in poi
In esposizione ventitre dipinti realizzati sul tema del paesaggio, tutti raccolti nel catalogo Altrove, Edizioni Nuages
i dipinti sono visualizzabili in anteprima sul sito della galleria Nuages.
IL CATALOGO
Lorenzo Mattotti Altrove
Illustrazioni di Lorenzo Mattotti
Un catalogo che raccoglie gli ultimi dipinti di Mattotti sul tema del paesaggio. Quadri dai colori intensi e dalle forme sinuose che coinvolgono l’osservatore per la loro forma espressiva e la forza cromatica.
Euro 19,00
cm.24X27
pagine 48
prezzo 19 euro
Codice ISBN 978-88-86178-84-6
Il «Corriere dei Piccoli». Storie, fumetto e illustrazione per ragazzi , mostra
MILANO, Rotonda di Via Besana, via E. Besana 12 - 20122
ORARIO: • Tutti i giorni 9.30-19.30
• Lunedì 14.30-19.30
• Giovedì 9.30-22.30
INGRESSO: ???
DAL SITO FONDAZIONE CORRIERE (link a fondo notizia)
Il «Corriere dei Piccoli». Storie, fumetto e illustrazione per ragazzi
Apre il 22 gennaio, a Milano, presso la Rotonda di Via Besana, la mostra Corriere dei Piccoli. Storie, fumetto e illustrazione per ragazzi.
Promossa e organizzata dalla Fondazione Corriere della Sera, che ha messo a disposizione il suo imponente archivio storico - come già avvenuto per la precedente esposizione dedicata alla Domenica del Corriere - la mostra è prodotta da Palazzo Reale con la partecipazione di Skira ed è realizzata grazie al fondamentale contributo di Ferrero, alla collaborazione di Intesa Sanpaolo e con il patrocinio di “Style Piccoli” ed il Comitato per i 100 anni del fumetto italiano.
L’iniziativa vuole celebrare il centenario della nascita del fortunato giornale per ragazzi - il primo numero esce il 27 dicembre 1908 - con un viaggio di grande emozione e divertimento attraverso i disegni e i materiali grafici originali e una selezione del pubblicato, ad opera dei grandi artisti che misero il loro eccezionale talento al servizio del periodico.
La mostra, come la precedente, è curata da Giovanna Ginex, storica dell’arte che ha dedicato anni di studio alla illustrazione italiana del Novecento.
In mostra più di trecento opere di straordinaria qualità grafica - selezionate grazie al riordino e alla archiviazione di oltre 39.000 fogli solo per il Corriere dei Piccoli e di 5.200 per il Corriere dei Ragazzi, pubblicato dal 1972 al 1976 - arricchite da materiali alla cui ricerca hanno collaborato gli illustratori ancora in vita o i loro eredi. Tavole, disegni, bozzetti, vignette, eseguite con tecniche e su supporti diversi - tempere, chine, matita, penna a sfera, pennarello, su carta da disegno, cartoncini, cartoni - in formati variabili, compresi tra il taccuino e le tavole di grandi dimensioni.
Completano l’allestimento, a cura di Franco Achilli, oggetti d’epoca legati ai personaggi presentati negli anni: giocattoli derivati dai comics statunitensi e dai personaggi creati per il Corriere dei Piccoli; burattini per i teatrini delle stanze dei giochi e marionette d’artista della Compagnia di Gianni e Cosetta Colla; pupazzi dei personaggi che il giornale condivide, dagli anni Sessanta, con la televisione.
Il catalogo della mostra, edito da Skira, contiene la storia di questa straordinaria avventura e dei suoi grandi protagonisti.
L’esposizione non dimentica affatto i primi destinatari del settimanale, e prevede un programma di visite guidate “a misura di bambino”, in cui non soltanto gli adulti, ma anche i più piccoli possano trovare una diretta relazione con figure, personaggi, oggetti e situazioni dell’immaginario dei loro coetanei di tanti anni fa.
È per questo motivo che lo spazio dei cosiddetti “laboratori viaggianti” è pensato come aperto, un’area didattica in stretta relazione con il percorso di visita, che consente a bambini e ragazzi di scuole materne, elementari e medie un’esperienza memorabile di contatto con il popolare settimanale per l’infanzia, sia che essa si realizzi in visita didattica durante la settimana, sia autonomamente con le proprie famiglie durante il weekend.
I MALEDETTI DEL ROCK ITALIANO , Segni & Suoni di strada da Clem Sacco ai 99 Posse - 2008/2009 - mostra di tavole originali e memorabilia
CITTA' DI CASTELLO (PG), Palazzo del Podestà (C.so Cavour)
ORARIO: 17:00 / 20:00
INGRESSO: gratuito
INAUGURAZIONE: DOMENICA 28 DICEMBRE 2008 ALLE ORE 16:00
tipografia museo Grifani Donati di Città di Castello
COMUNICATO STAMPA
I MALEDETTI DEL ROCK ITALIANO, Segni & Suoni di strada da Clem Sacco ai 99 Posse - 2008/2009 - mostra. Un evento espositivo per celebrare gli innovatori del panorama culturale e musicale italiano. Le opere dei maestri del fumetto Fernando Fusco, Tanino Liberatore, Massimo Giacon, Marina Pazienza e tanti altri ritrarranno Piero Ciampi, Area, Rino Gaetano, Skiantos, CCCP e altri grandi protagonisti della musica italiana.
GABRIELE DELL'OTTO - 2008/2009 - mostra e incontro
ROMA, fumetteria COMICS BOULEVARD, via Garibaldi 89/A - zona Trastevere
ORARIO FUMETTERIA: lunedì 15:30 - 19:30 da martedì a sabato 10:30 - 14:30/15:30 - 19:30
VENERDI' E SABATO APERTURA NOTTURNA
DOMENICA 17:00-20:00
INGRESSO: gratuito
INCONTRO CON L'AUTORE: SABATO 20 DICEMBRE - ORE 16.00
COMUNICATO
"COMICS BOULEVARD"
&
LA SCUOLA ROMANA DEI FUMETTI
presentano
MOSTRA E INCONTRO CON L’AUTORE:
GABRIELE DELL’OTTO
SABATO 20 DICEMBRE - ORE 16.00
presso
“COMICS BOULEVARD”
via Garibaldi 89/A (Roma, Trastevere)
tel. 06.45.50.42.50
www.comicsboulevard.com
Continua la stagione degli eventi a "COMICS BOULEVARD", la libreria della Scuola Romana dei Fumetti, nata come punto di incontro per gli appassionati e per i professionisti del fumetto.
Sabato 20 dicembre dalle ore 16.00 in poi si inaugura la mostra antologica di tavole a fumetti e illustrazioni dedicata a GABRIELE DELL’OTTO (Marvel Comics), che sarà presente all’evento.
Wolverine, Spiderman, Il Punitore e altri supereroi dell’universo Marvel prenderanno vita nei disegni e nelle tavole che rimarranno esposti presso “COMICS BOULEVARD” fino al 18 gennaio.
ADOTTA UN DISEGNO per EMERGENCY - 2008 - mostra
FIRENZE, MUSEO MARINO MARINI Piazza San Pancrazio
ORARIO MUSEO: ore 10-17; chiuso il martedì, la domenica e i festivi.
INGRESSO: gratuito
INAUGURAZIONE: MERCOLEDì 10 DICEMBRE 2008 ALLE ORE 18:00
COMUNICATO STAMPA
Mostra internazionale itinerante di piccoli e grandi artisti
FIRENZE, MUSEO MARINO MARINI
Piazza San Pancrazio
11 dicembre 2008 - 5 gennaio 2009
A cura di Sergio Casoli e Elena Geuna
Si inaugura mercoledì 10 dicembre, alle ore 18, al Museo Marino Marini, la tappa fiorentina del progetto ADOTTA UN DISEGNO che nasce da un’idea di Vauro Senesi che, nel 2006 e 2007, ha raccolto le storie e i disegni di alcuni bambini ricoverati nei centri di Emergency in Afganistan, Cambogia, Iraq, Sierra Leone e Sudan.
ANDREA PAZIENZA TRACCE - NAPOLI E OLTRE 2008 - Mostra - tavole originali, schizzi, bozzetti e illustrazioni del grande Andrea Pazienza.
NAPOLI, sale del Carcere Alto di Castel Sant’Elmo
ORARIO: tutti i giorni, tranne il martedì, dalle 9 alle 18.00
INGRESSO: 6 euro
Dal sito del COMICON - COMUNICATO
È con orgoglio e soddisfazione che annunciamo una delle più grandi mostre di e su Andrea Pazienza, il grande fumettista prematuramente scomparso nel giugno del 1988.
La città di Napoli intende così omaggiare uno dei maggiori talenti che la Nona Arte italiana ha annoverato, un autore dai mille risvolti che ha avuto un rapporto molto intenso con la nostra città, pur non avendoci mai vissuto direttamente.
L’esposizione, e gli eventi collaterali previsti, cercheranno di evidenziare le tracce di questo legame, oltre a dare una panoramica su tutta l’opera del disegnatore pugliese, dagli esordi nei tumultuosi fine anni '70 bolognesi, al periodo delle storie più mature della metà degli anni '80, soffermandosi su altre tracce particolari e meno viste di questo artista che tanto ha influenzato il fumetto italiano.
La mostra, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana, promossa dal Comune di Napoli ed in particolare dall’Assessorato alle Politiche Sociali, con la collaborazione della Soprintendenza al Polo Museale Napoletano, è organizzata da Napoli COMICON e da Grifo Cult, e rientra in VisioNA 2008, il contenitore di arti visive di COMICON e NapoliFilmFestival, sotto la supervisione artistica di Marina Comandini Pazienza, ed il coordinamento di Lorenzo Paganelli, oltre alla cooperazione di molti amici e collezionisti di Andrea Pazienza;
l’esposizione, che si avvarrà di più di 200 tavole originali, schizzi, bozzetti, illustrazioni e omaggi, oltre a oggetti, audiovisivi e fotografie, si terrà dal 14 novembre al 13 gennaio 2009 presso le sale del Carcere Alto di Castel Sant’Elmo, già sede d’arte contemporanea e dei dieci anni di COMICON.
Durante i due mesi della mostra un calendario di altri eventi, proiezioni, presentazioni editoriali e incontri con artisti e personalità completeranno il programma.
ETERNARTEMISIAmostra di Giuseppe Palumbo e Workshop della scuola internazionale del fumetto di Firenze
INDIRIZZO: FIRENZE - palazzo Strozzi Piazza Degli Strozzi, 1 50123
PERIODO MOSTRA: 31 ottobre 2008 al 31 gennaio 2009
DATE WORKSHOP: i giorni 21, 28 novembre; 5, 12 dicembre
COSTO BIGLIETTO: ingresso alla mostra € 8.50
MESSAGGIO RICEVUTO
ETERNARTEMISIA
Per la prima volta una grande esposizione d’arte concepisce un fumetto d’autore per farne un compagno di strada. La penna di Giuseppe Palumbo – uno dei padri di Diabolik e di Martin Mystère – è stata scelta per rivisitare il mito di Artemisia e attirare un pubblico nuovo.
Le tavole originali del fumetto EternArtemisia (edizioni Comma 22) sono esposte – con ingresso libero – in un ambiente adiacente alla mostra Caterina e Maria de’ Medici: donne al potere.
Il mito di Artemisia sarà rivisitato anche dagli studenti della Scuola Internazionale di Comics di Firenze, e le loro tavole verranno pubblicate sul sito www.eternartemisia.org durante la mostra di Palazzo Strozzi. EternArtemisia sarà presentato anche a Lucca al Museo del Fumetto e della Comunicazione per Immagini (31 ottobre-31 gennaio 2009).
La Fondazione Palazzo Strozzi, in collaborazione con la Scuola Internazionale di Comics www.scuolacomics.it organizza quattro workshop di fumetto – tenuti da Giuseppe Palumbo – per gruppi di max. 20 persone (da 18 anni), nei giorni 21, 28 novembre; 5, 12 dicembre, dalle 16.00 alle 18.00. Laboratorio gratuito, biglietto di ingresso alla mostra € 8.50.
Il laboratorio sarà strutturato in una parte teorica e in una pratica: durante la prima ora verrà reso esplicito il meccanismo creativo alla base della realizzazione di EternArtemisia; nella seconda parte, invece, verrà dato spazio alla creatività dei partecipanti, che saranno invitati a buttare giù idee e schizzi per una possibile nuova avventura di EternArtemisia. Le singole storie, una volta finite dai partecipanti, potranno essere ospitate sul sito
www.eternartemisia.org.
I materiali saranno forniti da Scuola Internazionale di Comics di Firenze
Prenotazioni
Sigma CSC
tel. +39 055 2469600
prenotazioni@cscsigma.it
FUMETTI IN TRINCEA - mostra - 2008
TRIESTE, Salone degli Incanti - ex Pescheria centrale - riva Nazario Sauro 1
ORARIO: dalle 10 alle 20 tutti i giorni; chiusure 25, 26 dicembre,1, 6 gennaio
INGRESSO: libero
INAUGURAZIONE: venerdì 31 ottobre 2008, ore 18
DAL SITO DEL COMUNE
nell'ambito di Trieste 1918 - La prima redenzione novant’anni dopo
mostre, dibattiti, film
Fumetti in trincea
Strisce di storia
Anche i fumetti parlano della Grande Guerra.
Dalle avventure di Corto Maltese – disegnate da Hugo Pratt, figlio di militare – alcune delle quali ambientate proprio nel 1917-18, tra «le trincee australiane e tedesche che si fronteggiano sulle rive della Somme», l’abbattimento del “Barone Rosso” e le sparatorie aeree nel cielo di Venezia; alle celebri narrazioni per immagini dell’istriano Attilio Micheluzzi, tra Spie a Venezia e un Feldwebel galante.
Ma la sezione si pone soprattutto l’obiettivo di dare spazio alle giovani voci del fumetto regionale e italiano.
La Twilight Comics, che cura l’iniziativa, è nata a Trieste nel 1997 e ha pubblicato i lavori di oltre trenta disegnatori cittadini, della Regione ed oltre, negli speciali volumi Karnak 72, Pin - Ups e nelle avventure de L’Errante, Per la Galassia, Anarky Time e Guerra senza tempo, serial ospitati nella rivista “Twilight Comics presenta...”, distribuita nelle librerie specializzate di tutto il territorio nazionale
La casa editrice esporrà in mostra tavole tratte da Fratelli in armi (2005), testi di Mario Cerne, disegni di Andrea Longo Zuretti, Enrico Cavallari, Giuliano Tamburlini, Zivorad Misic e Davide Pascutti; sedici tavole inedite da Gli Ultimi Fuochi (2008), testi di Mario Cerne, disegni di Zivorad Misic, Andrea Longo Zuretti, Giuliano Tamburlini e Paola Ramella; illustrazioni inedite di Enrico Cavallari, collaboratore della Twilight; otto tavole da Storia di Nessuno, edite da BeccoGiallo di Padova, realizzate dal disegnatore udinese Davide Pascutti e scritte dal napoletano Alessandro Di Virgilio.
In un percorso di immagini dove narrare avventure è parlar di Storia.
sezione realizzata da Twilight Comics
a cura di Mario Cerne (Twilight Comics)
AVATAR_Un'esperienza nel mondo virtuale - mostra interattiva -2008
TRENTO, Museo Tridentino di Scienze Naturali, via Calepina 14
ORARIO: Dal martedì alla domenica, dalle ore 10.00 alle ore 18.00
INGRESSO: Biglietto intero: 4.50 euro
Biglietto ridotto: 2.50 euro
QUANDO: Dal 11 ottobre 2008 al 15 febbraio 2009
DAL SITO UFFICIALE
Avatar, s.m. dal sanscr. avatara = discesa. 1. Nella cultura brahmanica, incarnazione corporea della divinità
induista Visnù. 2. Rappresentazione di sé in una realtà virtuale.
Ideata dal Museo Tridentino di Scienze Naturali e realizzata con la collaborazione di Virtual Italian Parks, AVATAR
tratta il tema dei nuovi mondi virtuali che si stanno sviluppando in internet dal punto di vista psicologico, sociologico
e antropologico.
AVATAR è una mostra interattiva virtuale, che utilizza una tecnologia completamente italiana: la piattaforma Web3D/ Mondi Virtuali di nuova generazione “Moondus”.
L’infrastruttura tecnologica è installata a Trento in maniera completamente
indipendente da Second Life e da servizi analoghi.
Il percorso espositivo propone un’esperienza unica
nel suo genere.
I visitatori, all’interno di postazioni hi-tech, sono chiamati ad impersonare alter ego digitali creati per l’occasione e si avventurano in un viaggio straordinario che li conduce attraverso ambientazioni immaginifiche e dettagliate, dove ognuno è libero di comunicare con gli altri e di aggregarsi per visitare la mostra.
Gli ambienti tridimensionali ospitano testi, immagini, video e giochi interattivi che guidano i visitatori alla scoperta critica degli aspetti più salienti dei mondi virtuali online.
La simulazione grafica è così coinvolgente da stupire e incuriosire anche i profani.
AVATAR è una mostra di nuova concezione, una mostra di schermi, cuffie e microfoni, che utilizza la tecnologia
per parlare di uno degli aspetti più antichi dell’uomo: la socialità, la voglia di relazionarsi, attraverso la rete
telematica – oggi – come attorno al fuoco una volta.
Per approfondire le tematiche trattate in mostra - la socialità, l’identità, la comunità, l’economia e le leggi dei
mondi virtuali - il museo si è avvalso della consulenza di un comitato scientifico che annovera alcuni fra i maggiori
esperti nazionali nel campo dei new media, presieduto dal “guru” dei mondi virtuali Mario Gerosa.
La mostra è dedicata alle persone di tutte le età - a partire dagli otto anni - e si rivolge in particolare a chi non ha
mai visitato un mondo virtuale ma è curioso di sapere cos’è e come funziona.
Guido Crepax: Valentina, la forma del tempo - MOSTRA - 2008
MILANO - Triennale Bovisa Via R. Lambruschini 31
ORARIO: dal martedì alla domenica dalle 11 alle 23
INGRESSO: 8 euro intero
6 euro ridotto
5 euro gruppi
QUANDO: dal 21 settembre 2008 al 1 febbraio 2009
A CURA DI: Caterina Crepax e Massimo Gallerani
COMUNICATO STAMPA
Guido Crepax Valentina, la forma del tempo Triennale Bovisa 21 settembre 2008 – 1 febbraio 2009
Triennale Bovisa presenta la mostra Guido Crepax. Valentina, la forma del tempo, dedicata al lavoro del fumettista Guido Crepax e a Valentina, il suo personaggio più celebre, creato nel 1965.
Questa mostra, a cinque anni dalla scomparsa, si pone per la prima volta l’obbiettivo di analizzare Crepax dall’interno. Scavando a fondo nei ricordi e nei reconditi della mente che, come ogni ambiente borghese che si rispetti è rigorosamente rappresentata da una casa e suddivisa in stanze.
La mostra è articolata in sezioni tematiche (stanze), in cui le tavole originali dei fumetti si alternano a elaborazioni e interpretazioni multimediali. (...)
VOLONTARIATO SCLEROSI MULTIPLA SARDEGNA - 2009 - concorso prima edizione
CAGLIARI
TEMA: METODI E STRATEGIE DA ADOTTARE PER INTERCETTARE I FINANZIAMENTI DESTINATI AI MALATI PRIMA CHE SI PERDANO NEI RIVOLI BUROCRATICI
PARTECIPANO: partecipazione aperta a tutti
OGGETTO: un'illustrazione massimo formato A4
ISCRIZIONE: gratuita
BANDO DI CONCORSO (link a fondo notizia)
1° CONCORSO NAZIONALE VO.S.M. Volontariato Sclerosi Multipla Sardegna.
Concorso aperto a tutti: autori di satira, illustratori studenti .
Tema: METODI E STRATEGIE DA ADOTTARE PER INTERCETTARE I FINANZIAMENTI DESTINATI AI MALATI PRIMA CHE SI PERDANO NEI RIVOLI BUROCRATICI,
è stato prorogato fino al 31 gennaio 2009 il termine per partecipare al concorso indetto dall'associazione di volontariato VOSM: Volontariato Sclerosi Multipla Sardegna. Il concorso è aperto a tutti gli illustratori che vorrano dare il loro apporto al tema della distribuzione dei fondi per i malati di sclerosi multipla.
Le vignette presentate si intenderanno donate all'associazione che contribuirà a metterle all'asta per ricavarne fondi utili.
Oltre al prezioso gesto umanitario comunque c'è la possibilità di vincere dei premi in denaro assegnati ai primi tre classificati e messi a disposizione dagli sponsor del concorso
Chiunque abbia qualcosa da disegnare sul tema si faccia avanti, ci sono ancora 5 giorni di tempo pe inviare le opere!
H2O, H come acqua - 2009 - concorso. In occasione della terza edizione di BilBolBul festival internazionale del fumetto
BOLOGNA
TEMA: l'acqua
PARTECIPANO: studenti delle scuole medie superiori dell'Emilia-Romagna
OGGETTO: un'illustrazione
ISCRIZIONE: gratuita
BANDO DI CONCORSO (link a fondo notizia)
Bando di concorso “H come H2O. H come HERA”
H come Acqua - 2009 - concorso. Concorso di illustrazione, promosso da Gruppo Hera, in collaborazione con Hamelin Associazione Culturale e BlogMag e rivolto a tutti gli studenti delle scuole medie superiori dell’Emilia Romagna, che invieranno le loro opere entro il 31 gennaio 2009,
in occasione della terza edizione di BilBOLBul festival internazionale del fumetto.
Oggetto del concorso è realizzare una illustrazione a tema: L'Acqua. L'illustrazione dovrà essere fatta pervenire in formato digitale all'indirizzo E-mail: info@bilbolbul.net. Il vincitore e le opere selezionate saranno chiamati a partecipare alla terza eidzione di BilBOLBul festival internazionale di fumetto che si terrà a Bologna dal 8 al 10 marzo 2009.
ICEBERG - 2009 - concorso IX edizione
BOLOGNA, Ufficio Promozione Giovani Artisti, Comune di Bologna – Settore Cultura e rapporti con l’Università, Via Oberdan 24 - 40126 Bologna,
TEMA: Le sette porte
PARTECIPANO: i giovani nati a partire dal 1 gennaio 1978
OGGETTO SETTORE FUMETTO: almeno 6 tavole, in fotocopia b/n, di una storia autoconclusiva
ISCRIZIONE: gratuita
DAL SITO INGUINE.NET (link a fondo notizia)
CONCORSO ICEBERG 2008
giovani artisti a Bologna
IX edizione scadenza 12 gennaio 2009
ICEBERG - 2009 - concorso. Fino al 12 gennaio 2009 è possibile iscriversi alla IX edizione del concorso ICEBERG giovani artisti a Bologna, bandito dal Comune di Bologna e Inguine.net. Oggetto del concorso è la realizzazione di una storia autoconclusiva a tema LE SETTE PORTE. Iscrizione gratuita. Al vincitore e ai selezionati sarà riservata la pubblicazione sul numero speciale della rivista inguineMAH!gazine e in rete sul sito www.inguine.net
UMORISTI A MAROSTICA 41esima edizione - 2009 - Concorso
MAROSTICA (VC) -
OGGETTO: vignette e strisce
TEMA: bugie
PARTECIPANO: tutti
ISCRIZIONE: gratuita
ESPOSIZIONE: castello inferiore di Marostica dal 18 aprile al 31 maggio 2009.
BANDO DI CONCORSO
1. Il Gruppo Grafico Marosticense ritiene di dover articolare il
Concorso in due settori: CARTOONS (situazione risolta in un unico momento
grafico) e STRIPS (successione di più momenti grafici con possibile infinito
sviluppo della situazione proposta) e di dover suggerire agli autori un
tema orientativo generale “l’uomo nella sua esistenza visto in chiave
humor”, attraverso il quale ciascuno potrà cimentarsi in piena libertà
espressiva con qualsiasi forma grafica.
2. IL TEMA INDICATO È: BUGIE / LIES
3. All'opera più rappresentativa, per ciascun settore, verrà assegnato il
“Gran Premio Internazionale Scacchiera” di pari valore e significato.
4. Le opere saranno ammesse alla Rassegna solo se perverranno entro il
TERMINE ULTIMO DEL 18 GENNAIO 2009 in porto franco.
Dovranno essere accompagnate dalla scheda allegata, compilata ed
indirizzata a: UMORISTI A MAROSTICA 36063 MAROSTICA (VICENZA) ITALIA.
5. I risultati e le date delle premiazioni e inaugurazione della mostra
saranno pubblicati subito dopo sul sito www.umoristiamarostica.it
6. L’esposizione avrà luogo nel castello inferiore di Marostica dal
18 aprile al 31 maggio 2009.
7. Ciascun Autore potrà inviare complessivamente non più di tre opere
specificando sul retro di ciascuna il proprio nome, cognome e indirizzo.
8. Alla chiusura della Rassegna le opere saranno utilizzate per
ulteriori esposizioni in centri culturali italiani e stranieri. Si chiede
la collaborazione degli autori per la fondazione del “Museo di Umoristi a
Marostica”; le opere pertanto NON saranno restituite.
9. Il Gruppo Grafico Marosticense si riserva il diritto di autorizzare
riproduzione delle opere con la dicitura “Da Umoristi a Marostica”.
10. Tutti coloro che parteciperanno potranno ricevere il catalogo
gratuitamente allegando 7,00 Euro per le spese di spedizione.
FESTIVAL DI DERVIO concorso cinema d'animazione scuole - 2009 - Concorso
DERVIO (LC) -
OGGETTO: opera di animazione non anteriore al 2005
TEMA: la sicurezza sul posto di lavoro
PARTECIPANO: ististuti scolastici
ISCRIZIONE: gratuita
REGOLAMENTO
CONCORSO CINEMA D'ANIMAZIONE SEZIONE SCUOLE Edizione 2008/2009
1. Al concorso possono partecipare tutti gli istituti scolastici con lavori non anteriori al 2005.
2. Le opere ammesse possono essere realizzate con qualunque tecnica di animazione e devono essere presentate in formato DVD.
3. Ogni Istituto può presentare più opere, purché ognuna sia corredata dalla apposita scheda di partecipazione.
4. Ogni opera, con allegata la scheda di iscrizione, deve essere inviata entro il 30 gennaio 2009 al seguente indirizzo:
Associazione Culturale FantaZone
Casella Postale 208
Lecco 23900 LC
Per l'ammissione al concorso, fa fede il timbro postale.
5. La giuria, composta da docenti, critici cinematografici e registi, selezionerà i filmati e decreterà i vincitori delle seguenti categorie:
Scuola dell'infanzia
Scuola Primaria
Scuola Secondaria di primo grado
Scuola Secondaria di secondo grado
Università e scuole di cinema
Premio Speciale riservato alle scuole della Provincia di Lecco
6. La premiazione si terrà a Lecco nel mese di Aprile 2009, presso la Sala Provinciale Don Ticozzi, a Lecco in via Ongania.
7. Le scuole vincitrici saranno contattate telefonicamente o tramite posta elettronica.
8. Nel sottoscrivere la scheda di partecipazione si accettano le norme previste nel regolamento e si rinuncia ad ogni diritto derivante dalla duplicazione e dalla diffusione delle opere nelle scuole e per attività culturali, in ogni caso senza finalità di lucro.
9. Le opere pervenute restano alla videoteca del Comune a disposizione delle scuole che ne facciano richiesta per usi didattici.
Tutte le comunicazioni riguardanti la manifestazione, saranno rese note sul sito internet www.dervio.org
Segreteria organizzativa
c/o Associazione Culturale FantaZone
Casella Postale 208
Lecco 23900 LC
Tel: 0341/286885 349/6127636
e-mail festival@dervio.org
DONNE E LAVORO - 2008 - Concorso - QUARTA EDIZIONE
UMBRIA - INAIL , via Pontani 12, 06128 Perugia
OGGETTO: 1 storia a fumetti
strisce a fumetti (massimo 4)
TEMA: la sicurezza sul posto di lavoro
PARTECIPANO: donne che hanno compiuto i 18 anni
ISCRIZIONE: gratuita
PREMI: 1500 euro per il primo premio, 1000 euro per il secondo premio, 500 euro per il terzo premio.
BANDO DI CONCORSO
Il Concorso “Umbria donne e lavoro” è giunto alla sua quarta edizione. Anche quest’anno, incoraggiati dal successo del passato e fortemente motivati dai contenuti proposti all’opinione pubblica, si intende esplorare un’altra espressione artistica, il fumetto, per dare una nuova voce e una diversa visibilità al tema della sicurezza sul lavoro.
La drammatica attualità degli infortuni lavorativi, delle tecnopatie e delle morti bianche, infatti, impone costantemente una riflessione sulla necessità di garantire maggiore prevenzione in tutti i luoghi di lavoro. Attraverso la forza comunicativa ed emotiva del fumetto si vuole attirare l’attenzione su tematiche di elevato valore sociale, non tanto per lanciare l’ennesimo segnale d’allarme, quanto per dare un contributo positivo al problema. La prevenzione e l’adozione dei sistemi di sicurezza possono, come dimostrano i fatti, concorrere ad evitare dolori, lutti e situazioni di disagio, che spesso sono determinati da circostanze evitabili e prevedibili. Riservare alle donne questa iniziativa non vuole essere una forma di discriminazione al contrario, ma solo un riconoscimento a chi vive questi piccoli-grandi drammi come protagonista diretta ed indiretta degli stessi, sia come vittima che come madre o compagna.
Raccontare, attraverso la narrativa a fumetti, questi momenti costringe l’occhio a guardare dentro il problema per non nascondersi, ma chiedersi cosa tutti noi, dal singolo alle Istituzioni, possiamo fare nel terzo millennio affinché “non si muoia più di lavoro”. Il lavoro, infatti, è e deve essere una forma di affermazione della dignità umana e non il luogo in cui sacrificare la propria integrità fisica, se non addirittura la propria vita.
Blog&Nuvole: la blogosfera incontra il fumetto - concorso per blogger e fumettisti
OGGETTO: testi di 2000 battute per i blogger e fumetti fino a 10 tavole per i fumettisti
PARTECIPANO: Tutti
ISCRIZIONE: gratuita
I TEMI: 1) allo specchio - 2) galleria del tempo - 3) oggetti anima - 4) onirica - 5) storie scalene
SCADENZA: partenza il 15 settembre
scadenza per i blogger: il 30 ottobre 2008 (il 5 pubblicazione degli scritti)
scadenza per i fumettisti: il 30 gennaio 2009 (il 10 febbraio pubblicazione delle fusioni)
PREMIAZIONE: 19 Marzo 2009 presso
Concorso a premi approvato dall’Associazione Italiana Illustratori
Blog&Nuvole: la blogosfera incontra il fumetto - concorso - 2008.Blog & Nuvole si propone di riunire la scrittura proveniente dai Blog e il Fumetto, attraverso un concorso che in due fasi successive mette in contatto i due mondi chiamandoli a cimentarsi su 5 temi:
1) allo specchio - 2) galleria del tempo - 3) oggetti anima - 4) onirica - 5) storie scalene. Nella prima fase si cimenteranno i blogger i testi dei quali saranno poi scelti dai fumettisti per l'elaborazione grafica del testo. Le migliori fusioni saranno premiate il 19 marzo 2009.
VIDEOFESTIVAL CITTà DI IMPERIA 2008 2° selezione per il Festival Internazionale d’Arte Cinematografica Digitale
IMPERIA - Ass. Fumetti in TV: Via Risorgimento, 36-38
ISCRIZIONE: gratuita
PARTECIPANO: registi professionisti, amatori e scuole
SCADENZA: 26 gennaio 2009 e 23 febbraio 2009
dal sito ufficiale (link a fondo notizia)
4° VideoFestival Città di Imperia
Sono partite le selezioni per la quarta edizione del Festival Internazionale d’Arte Cinematografica Digitale che si terrà dal 21 al 25 aprile 2009. Numerose le categorie in gara sia per i professionisti che per i semplici appassionati.
Fra le sezioni in concorso segnalo la Sezione Animazione & Grafica (videoanimazioni, computer grafica, ecc. durata massima 10 min.) Per la quale verranno premiate le prime tre opere.
Le scadenze di presentazione delle opere per le selezioni sono fissate nei mesi di gennaio e febbraio 2009.
Associato al festival c'è anche un concorso riservato a illustratori grafici per la realizzazione dei manifesti e delle locandine. Questo concorso scade il 12 gennaio 2009
GIANCARLO CARACUZZO - 2009 - incontro con autore
ROMA, fumetteria COMICS BOULEVARD, via Garibaldi 89/A - zona Trastevere
ORARIO: a partire dalle 17.00 di sabato 31 gennaio.
INGRESSO: gratuito
COMUNICATO
"COMICS BOULEVARD"
&
LA SCUOLA ROMANA DEI FUMETTI
presentano
GIANCARLO CARACUZZO
SABATO 31 GENNAIO - ORE 17.00
Presso la fumetteria "COMICS BOULEVARD"
"COMICS BOULEVARD", la libreria della Scuola Romana dei Fumetti
ospiterà il disegnatore Giancarlo Caracuzzo ("Julia", "Martin
Mystère", "Defex", "Splatter", "ESP") per un incontro con il pubblico
a partire dalle 17.00 di sabato 31 gennaio.
a partire dalle 17.00 di sabato 31 gennaio.
CARMINE DI GIANDOMENICO - 2009 - incontri con l'autore
SARZANA (SP), COMIC HOUSE Via Gramsci, 25/a [Piazza Luni]
TERNI, ANTANI COMICS via Pacinotti 21/b
DATE E ORARI: sabato 24 gennaio e sabato 31 gennaio a partire dalle ore 16,
INGRESSO: gratuito
Carmine di Giandomenico autore di fama internazionale, sarà presente per incontrare i suoi fan a Sarzana alla fumetteria Comic House il 24 gennaio 2009 e a Terni alla fumetteria Antani Comics in data 31 gennaio 2009.
MICHELANGELO LA NEVE - 2009 - incontro
ROMA, fumetteria COMICS BOULEVARD, via Garibaldi 89/A - zona Trastevere
ORARIO FUMETTERIA: lunedì 15:30 - 19:30 da martedì a sabato 10:30 - 14:30/15:30 - 19:30
VENERDI' E SABATO APERTURA NOTTURNA
DOMENICA 17:00-20:00
INGRESSO: gratuito
INCONTRO CON L'AUTORE: SABATO 17 GENNAIO - ORE 18:00
COMUNICATO
"COMICS BOULEVARD"
&
LA SCUOLA ROMANA DEI FUMETTI
presentano
INCONTRO CON L’AUTORE:
MICHELANGELO LA NEVE
PRESENTAZIONE DI
“ESP”
di
MICHELANGELO LA NEVE E MARCO NIZZOLI
SABATO 17 GENNAIO - ORE 18.00
Presso la fumetteria
“COMICS BOULEVARD”
via Garibaldi 89/A (Roma, Trastevere)
tel. 06.45.50.42.50
"COMICS BOULEVARD", la libreria della Scuola Romana dei Fumetti ospiterà lo sceneggiatore Michelangelo La Neve (“Martin Mystère”, “Dylan Dog”, “Splatter” e creatore della serie “ESP”) per un incontro con il pubblico a partire dalle 18.00 di sabato 17 gennaio.
fumetti sul divano e altri incontri - 2009 - incontri con autori della casa editrice BLACK VELVET
BOLOGNA, varie locazioni
DATE E ORARI: vedi sotto
INGRESSO: gratuito
DAL SITO BLACK VELVET (link a fondo notizia)
La casa editrice Balck Velvet propone tre cicli di incontri con autori in tre diverse librerie del capoluogo emiliano: APERITIVO A FUMETTI, INSIDE COMICS e FUMETTI SUL DIVANO. Gli incontri sono programmati dal 14 gennaio al 3 giugno 2009. Vai alla pagina per le date e gli autori...
BALLATA PER FABRIZIO DE ANDRE' reading di fumetto e musica dedicato al grande poeta e cantautore
GENOVA - Teatro Altrove di Piazzetta Cambiaso
INGRESSO: gratuito
ORARIO: dalle ore 21:00
dal blog il Bello della Maddalena (link a fondo notizia)
Comunicato
Venerdì 9 Gennaio 2009 ore 21,00
Al Teatro Altrove di Piazzetta Cambiaso a Genova
A 10 anni dalla morte del grande Fabrizio De Andrè Genova ricorda l'artista con molte iniziative. Una mostra a Palazzo Ducale e vari concerti.
Il CIV della Maddalena organizza un Reading del Fumetto a lui dedicato dal grande SERGIO ALGOZZINO, giovane promessa del Fumetto internazionale.
Durante il Reading, Fabrizio Ugas, Federico Bagnasco e Daviano Rotella accompagneranno il Maestro con brani a tema.
L'iniziativa proseguirà Sabato 10, in un momento di Dedicaces nella Fumetteria di Via Fiasella, "COMICS CORNER alle 15.30".
Si ringrazia per la preziosa collaborazione la Genova Palazzo Ducale, la Camera di Commercio di Genova, il Patto per il Piano di Sviluppo della Maddalena e la fumetteria Comics Corner.
IL VOLUME
BALLATA PER FABRIZIO DE ANDRE'
Sergio Algozzino
Prefazione di Guillaume Bianco
Collezione Biografie
17 x 24, 112 pagine
cartonato con sovraccoperta, b/n
Euro 15.00
ISBN 88-85832-47-3
BECCO GIALLO EDITORE
BALLATA PER FABRIZIO DE ANDRE' 2 musica parole e disegni in onore del grande poeta e cantautore genovese
TREVISO - EDEN CAFE' (Via 15 Luglio)
INGRESSO: gratuito
ORARIO: dalle ore 22:00
dal blog il Bello della Maddalena (link a fondo notizia)
Fonte Fumetti in TV (link a fondo notizia)
Ballata per De Andrè - Venerdì 9 Gennaio Eden Cafè
Ballata per Fabrizio De Andrè.
Un ricordo per Faber in forma di musica, parole e disegni.
VENERDI' 9 GENNAIO 2009 - ORE 22 - EDEN CAFE' (Via 15 Luglio) TREVISO
I "Les Artoys" suonano De Andrè (http://www.myspace.com/lesartoys)
"BeccoGiallo" rilegge De Andrè. (http://www.beccogiallo.it)
Una serata a base di musica, parole e disegni, un evento dedicato a De Andrè in occasione della pubblicazione del libro "Ballata per Fabrizio De Andrè" di Sergio Algozzino (BeccoGiallo).
Nel 10° anniversario dalla sua scomparsa, l'Ass. Fumetti in TV, BeccoGiallo e Eden Cafè ricordano così il grande Faber.
Bocca di Rosa, Don Raffaè, il Bombarolo, Carlo Martello, Piero, Michè e poi ancora un Gorilla, un Medico, un Nano, un Giudice, un Pescatore: che cosa succede se i personaggi delle canzoni di Fabrizio De Andrè prendono magicamente vita per raccontarci in prima persona - dal loro privilegiato punto di vista - il loro stesso indimenticato creatore?
Nel corso della serata si potrà acquistare il libro a fumetti con il 40% di sconto!
e-comics edizione subaqueo - gennaio - 2009
DALLA NEWSLETTER
ULTIME USCITE E-COMICS - EDIZIONI SUBAQUEO
www.subaqueo.it
UN BRUTTO QUARTO D'HORROR CON IL PROFESSOR RANTOLO #55
HELL'S ROAD
Testi: Fabrizio Fassio
Disegni: Stefano Carloni
Cover: Enrico Zanoletti
Produzione: Subaqueo Edizion
TRAMA
Partecipare a un motoraduno può essere un'esperienza unica, eccitante... a volte però può riservare qualche spiacevole sorpresa... dedichiamo questo episodio a tutti quei motociclisti che amano la libertà e l’amicizia, e che con il loro “ferro” potrebbero andare anche in capo al mondo.
scaricalo qui: LINK
CARTAIGIENICAWEB #101
fumetti e idee
CARTACOMICS [fumetti,strip,vignette]
Cover di Lele Corvi, Esu di Coratelli e Righetti, Crow’s Village, GavaSHOW, Il giardino filosofico di Spina, Pudd di ZamBar, Scala B - Int.7 di Emmepix, Malù di Raiola e Filipponi, PetTherapy di Inno, Quiff di Cius, Desert Out di Massy, Pensieracci e Pensierini di Ignant, Lurko il Porko Mannaro di FAM, Re Gilberto di Spina, Pulci di Cardinali, Umore De Rosa vignette, Mayacomics di Davis, Mobu & Al di Ranghos, Segolas, Satirix di Darix, Buon Natale da Ivan Annibali,Vignette e illustrazioni di Gianfalco, Darix, Annibali, Gava, Anselmo
CARTARACCONTA [ racconti brevi, poesia alternativa ]
“Questa squallida panchina” di Paduano, “Il giustiziere della notte” di Manna, “Halloweb by thy namei” di Facciolo, “Il lavoro nobilita l’uomo” di Dell’Olio
CARTASPECIAL [ satira, cultura alternativa, news ]
Demenziario di Gregnapola, Intervista a Pino Roveredo, Le Cassate di Aldo Vincent
CARTACINE [ critica e informazione cinematografica a cura di Ridola ]
Spiccioli di celluloide, Speciale Chris Rock
scaricala qui: LINK
ONE SHOT #32
SHIKARASU
Testi e disegni di Fabrizio "Lazarus" Ricci
Gocce di sangue bagnano le labbra tenere della fanciulla, mentre una fredda lama affonda assassina nelle carni della bestia. Per quanta pioggia cada sulla bianca pelle di quella donna, nulla potrà lavare via quei desideri che inducono gli uomini alla follia.
Una storia di samurai. Una storia di passioni e doveri, di carne e sangue che vividi si affrontano in un rituale di amore e morte.
scaricalo qui: LINK
SANDY GRAYSON #05
AGGUATO NELLA FORESTA
Testi: Enrico Zanoletti e Emil Brizzolari
Disegni: Enrico Zanoletti
Cover: Enrico Zanoletti
Produzione: Subaqueo Edizioni
TRAMA
Vi ricordate di Lembeck e Rosco? Beh, alla fine si sono rifatti vivi e pretendono un risarcimento da Sandy e Kita... riusciranno stavolta le nostre eroine a salvare la pellaccia? Anno nuovo, numero tutto a colori: da custodire gelosamente nella vostra collezione di e-comics!!
scaricalo qui: LINK
LE VISIONI DI LAURA #04
GLI SCACCHI DELLA VITA
Soggetto: Gordiano Lupi
Sceneggiatura e lettering: Fabrizio Fassio
Disegni e chine: Renato Stevanato
Copertina: Reanto Stevanato
scaricalo qui: LINK
TRAMA
Un incidente stradale e la lettura di un libro horror scatenano in Laura una serie di sogni e di visioni incontrollabili e che portano alla luce ricordi sopiti da tempo...
FIERE DEL FUMETTO - di gennaio
GLI EROI DEI FUMETTI - fiera
IL MASSACRO DEL CIRCEO - mostra e incontro con autori
TEX AD AGROPOLI - mostra
LA COSTITUZIONE ILLUSTRATA - mostra
MATITE DI VINILE - mostra
MATTOTTI - ALTROVE - mostra
IL CORRIERE DEI PICCOLI - mostra
I MALEDETTI DEL ROCK ITALIANO - mostra
GABRIELE DELL'OTTO - mostra e incontro
ADOTTA UN DISEGNO per EMERGENCY - mostra
ANDREA PAZIENZA TRACCE - mostra
ETERNARTEMISIA - mostra e workshop
FUMETTI IN TRINCEA - mostra
AVATAR - mostra
Valentina la Forma del Tempo - mostra
CONCORSO VOSM - concorso per vignettisti satirici
H come ACQUA - concorso
ICEBERG IX EDIZIONE - concorso
UMORISTI A MAROSTICA - concorso
DERVIO - cinema d'animazione sezione scuole - concorso
DONNE E LAVORO - concorso per fumettiste
BLOG E NUVOLE - concorso
4° VIDEOFESTIVAL CITTA' DI IMPERIA - concorso
GIANCARLO CARACUZZO - incontri con autori
CARMINE DI GIANDOMENICO - incontri con autori
MICHELANGELO LA NEVE - incontro con autori
FUMETTI SUL DIVANO - incontri con autori
BALLATA PER FABRIZIO DE ANDRE' - evento (genova)
BALLATA PER DE ANDRE' - evento (treviso)
E-COMICS SUBAQUEO - uscite di gennaio
Form di segnalazione - Contatti
COMING SOON - Novità cinematografiche
anno 2006
anno 2005
Tutte le novità cinematografiche a portata di click.
ISTRUZIONI:
1- clicca su uno dei titoli nel box sottostante per guardare il trailer o informazioni sul film.
2- Oppure clicca sulla voce laterale "ALTRI FILM" per sfogliare un elenco alfabetico completo dei trailer disponibili.
3- Una volta visualizzato il trailer clicca sul pulsante "HOME" in basso a destra per tornare alla schermata iiniziale.
4- Attraverso il pulsante "SCHEDA FILM" puoi accedere ad informazioni sulla trama o sul cast.
5- attraverso il pulsante "TROVA CINEMA" puoi sapere dove il film viene proiettato nella tua città o nella tua provincia.
6- servizio offerto da "COMING SOON"